IF - comitati per l'imprenditoria femminile - https://www.imprenditoriafemminile.camcom.it/

Donne in Italia (Italia Lavoro)

30 October 2012

Stampa

Il rapporto Donne in Italia, una grande risorsa non ancora pienamente utilizzata, a cura di Italia Lavoro, vuole essere uno strumento per tutti coloro che sono interessati ai temi della parità di genere e della condizione femminile.

L'assunto di fondo è che le donne sono una risorsa non pienamente valorizzata: oggi in Italia meno della metà della popolazione femminile in età lavorativa è occupata (46%) e tale percentuale scende drasticamente nel Mezzogiorno (31%), mentre la media dei paesi UE presenta un tasso d’occupazione femminile del 58% (addirittura il 71% in Danimarca).

Ebbene, secondo le stime della Banca d'Italia, se l’occupazione femminile raggiungesse l’obiettivo europeo del 60%, il PIL crescerebbe di ben 7 punti percentuali. Dati i tempi di crisi nei quali versa l'economia nazionale, sarebbe un vantaggio non solo dal punto di vista dell'equità ma anche e soprattutto da quello della competitività. Infatti, il maggiore reddito delle donne contribuirebbe non solo al benessere familiare ma anche al gettito fiscale e previdenziale, nonché alla domanda di servizi di cura alle persone. In questo modo l’occupazione femminile è in grado di attiva un circolo virtuoso che genera, oltre al reddito, anche occupazione e imprenditoria aggiuntiva.

Nel rapporto sono dunque focalizzati i fattori che concorrono a determinare l'incompleta valorizzazione delle risorse femminili nel mondo del lavoro e nel contesto socio-economico generale.