IF - comitati per l'imprenditoria femminile - https://www.imprenditoriafemminile.camcom.it/

Lombardia - Bando Design Competition - Creatività (scad. 18/02/2016)

22 January 2016

Stampa

Il progetto Design Competition Creatività è un’iniziativa promossa da Regione Lombardia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, ADI - Associazione per il Disegno Industriale e Fiera Milano, e si rivolge a giovani designer e a imprese operanti in settori diversi, che sono accomunate da una visione design oriented

Il progetto Design Competition Creatività3 è un’iniziativa promossa da Regione Lombardia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, ADI - Associazione per il Disegno Industriale e Fiera Milano, e si rivolge a giovani designer e a imprese operanti in settori diversi, che sono accomunate da una visione design oriented e da una strategia di gestione che sfrutta il design come leva primaria per innovare e competere sul mercato.

OBIETTIVI
Fornire ai designer emergenti un percorso agevolato per acquisire visibilità all’interno del settore e, più in generale, per ottenere un riconoscimento pubblico abbattendo quelle barriere che nelle fasi iniziali della carriera possono ostacolarne l’ingresso nel mondo del lavoro;
Tradurre idee innovative sviluppate da giovani designer in concrete idee di business e in prodotti ingegnerizzabili e commercializzabili, attraverso il coinvolgimento delle imprese di produzione del settore e con il supporto di designer professionisti nel ruolo di tutor;
Creare una più ampia percezione del valore del design tra le imprese e sostenere l’innovazione design-driven all’interno delle imprese, fornendo loro idee di design che fungano da stimolo per lanciare nuovi prodotti sul mercato

L’iniziativa Design Competition Creatività3 prevede due bandi:
un bando dedicato ai giovani designer e mirato a selezionare nuove idee progettuali;
un bando per la ricerca di imprese interessate a realizzare il prototipo delle idee progettuali dei giovani designer.

TEMA
Il tema del progetto è “Creatività3” declinato in tre ambiti di sviluppo: living, kids e outdoor. L’idea progettuale deve essere pensata per la produzione di un prototipo che possa essere riposto in un imballo della dimensione massima di un metro cubo.

REQUISITI DESIGNER

REQUISITI IMPRESE

Micro, Piccole e medie imprese (MPMI) con codice di attività manifatturiero (ATECO 2007, lettera C) che:

FASI PRINCIPALI

RISORSE
Il contributo a disposizione delle imprese per la realizzazione del prototipo è di massimo 10.000 euro, per un ammontare complessivo di 400.000 euro.

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande di candidatura di Designer e Imprese possono essere presentate dall'11 gennaio 2016 al 18 febbraio 2016, scaricando e compilando le domande allegate.
Le domande dovranno essere inviate con PEC (posta elettronica certificata) all’indirizzo PEC di Unioncamere Lombardia ctt1@legalmail.it.

INFORMAZIONI
Per ricevere informazioni e chiarimenti sui contenuti dei bandi, sulla modulistica e sulla presentazione della domanda, è possibile scrivere una e-mail a Unioncamere Lombardia: bandoicc@lom.camcom.it.