L'iniziativa comunitaria "Clean Sky" ha pubblicato, con il codice SP1-JTI-CS-2013-02, un nuovo invito a presentare proposte; l'iniziativa fa riferimento al programma specifico "Cooperazione" nell'ambito del 7 Programma quadro per attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione.
L'obiettivo generale dell'iniziativa è la messa a punto di velivoli maggiormente eco-compatibili che generino un minore impatto sotto il profilo dell'inquinamento.
L'invito a presentare proposte 2013 è composto da diverse schede dettagliatamente divise per argomenti:
Il bilancio complessivo messo a disposizione per la realizzazione degli interventi ammissibili ammonta a € 22.027.500,00.
Il contributo massimo concesso dalla Commissione per le attività di ricerca e sviluppo tecnologico ammonta al 50% dei costi totali ritenuti ammissibili; tuttavia per alcuni beneficiari (soggetti no-profit, enti per l'istruzione superiore, organizzazioni di ricerca e PMI), il contributo può raggiungere il 75% dei costi totali per argomento.
Per partecipare è necessario essere un soggetto giuridico con sede in uno dei 27 Stati membri o in un Paese associato (soggetti pubblici e privati, comprese le piccole e medie imprese, le università, i centri di ricerca e i produttori di aerei).
Per la richiesta di contributo occorre inviare la propria domanda attraverso il sistema elettronico (EPSS) entro il 22 ottobre 2013.
Per avere maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet Clean Sky. E' inoltre possibile richiedere chiarimenti mandando una eMail entro il 20 settembre 2013 a: info-call-2013-02@cleansky.eu.