L’azione
L’intervento in questione, rivolto in particolare agli ex dirigenti e quadri, disoccupati, prevede la concessione al singolo soggetto target di un contributo per la creazione d’impresa o l’autoimpiego fino ad un massimo di 25.000 euro lordi elevabile a massimo:
Requisiti dei soggetti destinatari dell’intervento
La concessione del contributo è legata all’autoimpiego o alla creazione di impresa da parte di soggetti, disoccupati, rientranti in una o più delle categorie di seguito indicate:
In aggiunta ai suddetti requisiti, dovranno sussistere ulteriori condizioni indicate nel bando.
Requisiti dei soggetti beneficiari del contributo
I beneficiari del contributo sono le neocostituite imprese (in forma individuale o associata) dei soggetti target della presente iniziativa.
Sono finanziabili anche iniziative di autoimpiego realizzate da liberi professionisti che entro il termine di scadenza del presente avviso abbiano avviato, per la prima volta, una nuova attività professionale.
Entita’ dei contributi
Le risorse poste a copertura finanziaria dell’iniziativa previste per l’assegnazione dei differenti contributi (bonus assunzionali ed incentivi all’autoimpiego ed alla creazione di impresa), ammontano complessivamente a 9.715.000 euro.
Termini e modalità di presentazione della domanda
Potranno essere ammesse a contributo esclusivamente le domande riferibili ad iniziative di autoimpiego o creazione di impresa, attivate dopo la data di pubblicazione, sul sito di Italia Lavoro S.p.A. (www.italialavoro.it), del presente bando e fino al 31/12/2014.
Procedura e modalità di erogazione dei contributi
A seguito della presentazione delle domande Italia Lavoro procederà a pubblicare sul proprio sito istituzionale apposito elenco delle imprese/soggetti ammessi a contributo e finanziabili, di quelli ammessi a contributo ma non finanziabili e di quelli non ammessi a contributo per mancanza dei requisiti previsti dal bando.
Consulta la documentazione