Obiettivo degli incontri organizzati dal Comitato Imprenditoria Femminile di Torino è fornire ai partecipanti gli strumenti di base per l’avvio di un’attività d’impresa, aiutandoli a comprendere la fattibilità della propria idea imprenditoriale.
	Destinatari degli incontri aspiranti imprenditori ed imprenditrici interessati a dare vita al proprio progetto.
Programma
	Giovedì 2 aprile
	La giornata, oltre ad offrire una panoramica di specifici argomenti di impresa (impresa e imprenditore, attitudini, competenze necessarie e forma giuridica) sarà occasione per presentare la procedura amministrativa necessaria all’avvio di attività ed i regimi fiscali di interesse per un’azienda di nuova costituzione.
	09.30 L’avvio di attività: l’importanza strategica delle prime decisioni – Emiliano Iannone, Settore Nuove Imprese, Camera di commercio di Torino
	11.00 La procedura di iscrizione: gli adempimenti amministrativi, la comunicazione unica e gli enti interessati, le sezioni speciali del registro imprese - Simona Micciché, Settore Artigianato e attività verificate, Camera di commercio di Torino
	13.00 Pausa pranzo libera
	14.00 L’apertura e la gestione della posizione contributiva - Laura Demaria e Luisella Fontanella, Dottori commercialisti
	15.30 I regimi fiscali fra cui scegliere -  Rosanna Chiesa, Dottore commercialista
	17.00 Chiusura dei lavori
	Venerdì 3 aprile
	Obiettivo dell’incontro sarà la presentazione dei servizi messi a disposizione del territorio per l’avvio di impresa, la modalità di approccio con gli istituti di credito, nonché le opportunità di finanziamento disponibili.
	09.30 Quali gli interlocutori e quali i servizi di supporto all’avvio di impresa – Francesca Alquati, Settore Nuove Imprese, Camera di commercio di Torino
	10.00 Il rapporto con gli istituti di credito - Alessandro Battiston, Direttore Area Imprese, Intesa Sanpaolo
	12.30 Pausa pranzo libera
	13.30 Opportunità finanziarie per l’avvio di impresa - Susanna Barreca, Regione Piemonte
	16.00 Chiusura dei lavori
	Costo:
	La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi agli eventi occorre essere registrati al sito, compilando il modulo sulla pagina www.to.camcom.it/user/register.
	Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di 50 partecipanti.
Per informazioni contattare la segreteria organizzativa comitatoimprenditoriafemminile@to.camcom.it