Giovedì 23 novembre ore 10.00 Centro Congressi della Camera di commercio dell'Umbria, sede di Perugia - Via Pellas 81 - Perugia - 06121
Da sempre la discriminazione nei confronti delle donne costituisce una barriera invisibile ma invalicabile negli ambienti di lavoro.
In vista della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la Camera di commercio dell’Umbria, insieme al Comitato Unico di Garanzia e al Comitato per l’Imprenditoria Femminile organizza un momento di riflessione e di approfondimento.
	Il programma
	Saluti istituzionali
	Giorgio Mencaroni, Presidente Camera di commercio dell’Umbria
	Dalia Sciamannini, Presidente Comitato Imprenditoria Femminile Camera di commercio dell’Umbria
	Giuliana Piandoro, Presidente Comitato Unico di Garanzia Camera di commercio dell’Umbria
	Relazioni tecniche
	Salute e sicurezza sul lavoro, una questione anche di genere
	Alessandra Ligi, Direttrice Inail Umbria
	Attività dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro per la tutela e vigilanza sui fenomeni discriminatori
	Andrea Benedetti, Responsabile Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia
	Azione di prevenzione e contrasto della Polizia di Stato ai fenomeni di violenza di genere
	Fausto Lamparelli, Questore di Perugia
	L’impegno delle direzioni del personale per la parità di genere nei luoghi di lavoro
	Sylvia Liuti, Esperta di Politiche di Genere - AIDP Inclusion
	Rischi psicosociali, discriminazioni dirette e indirette: i processi organizzativi non sono mai neutri
	David Lazzari, Presidente Consiglio Nazionale Ordine Psicologi e Pietro Bussotti, Consigliere CNOP
	La Certificazione di genere: un’opportunità di consapevolezza per tutte le imprese
	Marilina Labia, Dirigente SiCamera-Unioncamere
	Interventi
	Caterina Grechi, Presidente Centro Pari Opportunità Regione Umbria
	Rosita Garzi, Consigliera di Parità regionale
	Conclusioni
	a cura della Regione Umbria
	Modera
	Federico Sisti, Segretario Generale Camera di commercio dell’Umbria