.:: IF - comitati per l'imprenditoria femminile ::.


Home > Comunicazione > Opportunità > Bolzano - Bando per la promozione dell'imprenditoria femminile (scad. 30 settembre 2013)

Bolzano - Bando per la promozione dell'imprenditoria femminile (scad. 30 settembre 2013)

La Provincia Autonoma di Bolzano eroga contributi a fondo perduto per promuovere lo sviluppo dell'imprenditoria femminile e favorire una partecipazione più attiva delle donne al mercato del lavoro. Beneficiano degli aiuti le piccole imprese dei settori del turismo, artigianato, industria, commercio e servizi con le seguenti caratteristiche:

  • imprese individuali, incluse le imprese familiari, la cui titolare sia una donna;
  • libere professioniste e lavoratrici autonome;
  • società di persone costituite in misura non inferiore al 60% da donne, nel caso di società in accomandita semplice la maggioranza femminile del 60% è riferita solamente ai soci accomandatari;
  • società di capitali e società cooperative le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore ai due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
  • associazioni professionali ove almeno il 60% delle persone associate siano donne;
  • persone che abbiano concluso i loro studi universitari, residenti in Provincia di Bolzano, limitatamente alle iniziative previste dalla lettera g) del campo INIZIATIVE AMMISSIBILI.

Le agevolazioni riguardano i seguenti progetti e iniziative:

  • creazione di nuova impresa (start up);
  • avvio di nuova attività libero-professionale;
  • subentro aziendale;
  • successione d'impresa;
  • progetti innovativi connessi all'innovazione di prodotto o di processo, anche finalizzati all'ampliamento dell'attività già esistente;
  • formazione;
  • elaborazione di tesi universitarie o post universitarie concernenti l'imprenditoria femminile e riferite ad un titolo di studio conseguito al massimo dodici mesi prima della presentazione delle domanda
  • servizi di consulenza.

Per gli investimenti aziendali è concesso un contributo a fondo perduto fino al 25% della spesa ammessa, per l'acquisizione di servizi di consulenza il contributo è concesso fino al 60% della spesa ammessa e, infine, per per la formazione fino all'80% della spesa ammessa.

Le domande devono essere compilate utilizzando gli appositi moduli ed inviate entro il 30 settembre di ogni anno al seguente indirizzo:

Provincia Autonoma di Bolzano
Ripartizione Provinciale innovazione, ricerca, sviluppo e cooperative
Ufficio Sviluppo della cooperazione
Via Raiffeisen, 5
39100 BOLZANO


Maggiori info: Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige - Agevolazioni per l'imprenditoria femminile

 

Data di pubblicazione: 18/04/2013 16:58
Data di aggiornamento: 29/08/2013 12:32