Forlì è una delle tappe previste per l'edizione 2013 del “Giro d'Italia delle donne che fanno impresa”, iniziativa ideata e promossa da Unioncamere nazionale in collaborazione con Retecamere, le Camere di Commercio e i Comitati per la promozione dell'imprenditoria femminile: un road show nato per facilitare gli incontri, dare spazio alle idee, scambiare esperienze, progettare formule di conciliazione lavoro-famiglia e nuovi percorsi per la sostenibilità.
Il filo conduttore dell'iniziativa, che a livello locale prende il nome di “Pink Web: Turismo 2.0, tipicità locali ed idee di impresa”, è il turismo, settore intorno al quale avviare un percorso di crescita che tenga conto della vocazione di genere e dei punti di forza delle imprese femminili, che faciliti il connubio tra turismo, territorio e imprese e che valorizzi il made in Italy e l’artigianato per promuovere e identificare filiere, eccellenze, innovazioni, tradizioni, mestieri e qualità creati dalle donne.
	Nell'appuntamento di Forlì, il taglio che si vuole dare è quello legato alle nuove forme di promozione turistica: l’avvento dei social media ha cambiato il turismo, le esigenze/aspettative dei viaggiatori e di conseguenza anche le strategie di marketing degli operatori si devono allineare alle richieste del mercato.
	L'appuntamento è giovedì 28 novembre alla Sala Zambelli della Camera di commercio di Forlì-Cesena, C.so della Repubblica 5, Forlì.
	
	Programma
	15.00 - Saluto istituzionale
	Alberto Zambianchi - Presidente Camera di Commercio di Forlì-Cesena
	
	15.10 - Imprese femminili e sistema camerale: un impegno rinnovato
	Tiziana Pompei - Vice Segretario Generale UnionCamere Nazionale
	
	15.25 - Introduzione
	Alida Fabbri - Presidente Comitato Imprenditoria Femminile Forlì-Cesena
	
	- TURISMO, WEB, TIPICITA'
	
	15.40 - Opportunità e trend per fare impresa nel turismo
	Flavia Maria Coccia - ISNART
	
	16.05 - Unire i puntini: il modello Ne[x]t tourism - il web come strumento e non come fine
	Roberta Milano - Docente e consulente web marketing turistico - Episteme
	
	- ALCUNE PROPOSTE PER LE IMPRESE
	16.35 - Donne in rete - Gli obiettivi e le idee di imprenditrici del turismo che fanno network
	Giorgia e Giulia Della Motta - Hotels Bravo & Condor - Cesenatico
	16.50 - Il Turismo InVeste Rosa - un itinerario rosa dalla costa all'entroterra
	Annalisa Raduano - Vice Presidente della Camera di Commercio di Forlì-Cesena
	
	17.00 - Il turismo rurale - Una opportunità al femminile per il territorio
	Mara Biguzzi - Direttore Confederazione Italiana Agricoltori di Forlì-Cesena
	
	- FONDO CENTRALE DI GARANZIA - SEZIONE SPECIALE PER LE IMPRESE FEMMINILI
	
	17.05 - L'operatività della Sezione Speciale per le imprese femminili
	Sabrina Fausta Aloise - RTI Servizio Assistenza alla Clientela
	
	17.35 - Il credito: come sostenere l'imprenditoria femminile
	Paola Sansoni - Presidente R.E TE Imprese Italia imprenditoria femminile
	
	18.00 - Dibattito
	Per Informazioni:
	Alessandra Bonoli - U.O. Promozione interna
	E-Mail: imprenditoria.femminile@fc.camcom.it
	Fax: 0543 713543
	Tel: 0543 71349
	Scarica la locandina
	Compila on line il form di adesione