Nasce l’Osservatorio sulle Pari Opportunità della Regione Lazio. Lavorerà con l’Assessorato alle Pari Opportunità, il consigliere di Parità regionale e la consulta femminile per le Pari Opportunità. Un passo avanti nella sfida per i diritti e contro ogni forma di discriminazione.
Sarà possibile attivare nuove politiche di genere, come la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, la cura parentale, la parità di trattamento economico tra uomini e donne o la promozione dell’imprenditoria femminile.
“Grazie al lavoro di studio e ricerca che svolgerà l’Osservatorio – ha spiegato Concettina Ciminiello, assessore alle Pari Opportunità - potremo mettere in campo azioni positive per migliorare le condizioni di vita e ridurre le disuguaglianze sul nostro territorio”.
“La Regione – ha aggiunto Ciminiello – ha il compito di garantire l’uguaglianza nelle opportunità, il riconoscimento dei diritti di tutti e promuovere interventi di prevenzione, emersione e contrasto del fenomeno della violenza di genere, riducendo la distanza dagli atri Paesi dell’Europa”.