Obiettivo degli incontri è fornire ai partecipanti gli strumenti di base per l’avvio di un’attività d’impresa, aiutandoli a comprendere la fattibilità della propria idea imprenditoriale.
	Destinatari degli incontri aspiranti imprenditori ed imprenditrici interessati a dare vita al proprio progetto.
	Programma
	
	Giovedì 12 aprile
	Il progetto d’impresa
	La giornata, oltre ad offrire una panoramica di specifici argomenti di impresa (impresa e imprenditore, attitudini, competenze necessarie e forma giuridica) sarà occasione per presentare la procedura amministrativa necessaria all’avvio di attività ed i regimi fiscali di interesse per una start up.
9.30 Registrazione dei partecipanti
	9.45  Saluto di benvenuto e presentazione del corso
	         Cristina Tumiatti, Presidente del Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile di Torino
	10.15  Le sfide del nuovo imprenditore: le attitudini e le competenze
	          Francesca Alquati, Settore Nuove Imprese - Camera di commercio di Torino
	11.30 La forma giuridica dell’impresa
	         Emiliano Iannone, Settore Nuove Imprese – Camera di commercio di Torino
13.00 Pranzo libero
	14.00  Il Registro delle Imprese: gli adempimenti necessari
	          Arianna Bortolotti, Settore Staff del Conservatore e coordinamento Area Anagrafe Economica  – Camera di commercio di Torino
	16.00  Cenni di fiscalità
	           Ordine dottori commercialisti di Torino
17.30 Chiusura dei lavori
	Venerdì 13 aprile
	Il business model canvas
	Nel corso della giornata, grazie allo strumento del Business Model Canvas, i partecipanti avranno la possibilità di mettersi alla prova ed iniziare a lavorare sulla propria idea di impresa.
	9.30 Dal business plan al business model: l’individuazione del “valore” nella nostra idea di impresa. Presentazione ed analisi del modello Canvas
	        Enrico Fassone
17.30 Chiusura dei lavori
	Gli incontri si terranno il 12 ed il 13 aprile dalle 09.30 alle 17.30, presso la Sala di Formazione della Borsa Merci, via Giolitti, 15 a Torino.
	La partecipazione è gratuita, previa iscrizione. Per iscriversi agli eventi occorre essere registrati al sito, compilando il modulo sulla pagina www.to.camcom.it/user/register. Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di 30  partecipanti. Per informazioni contattare la segreteria organizzativa comitatoimprenditoriafemminile@to.camcom.it