"Per noi il 25 novembre è tutti i giorni e tutti i giorni ci impegniamo a fermare la strage di donne vittime di femminicidio, nella speranza di un domani migliore"
Per commemorare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre 2024, il Comitato per l'Imprenditoria Femminile, intende valorizzare il suo impegno, promuovendo un evento dove Il rispetto e l’inclusività sono fondamentali per creare ambienti di lavoro sani e produttivi. Questo evento è dedicato a esplorare l’importanza del linguaggio inclusivo e il suo ruolo nel promuovere la parità e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Attraverso interventi e testimonianze, scopriremo come evitare la discriminazione e valorizzare le diversità possa portare benefici concreti alle lavoratrici e i lavoratori e alla aziende.
L'evento è organizzato dal Comitato per l'Imprenditoria Femminile in collaborazione con tutte le associazioni in esso rappresentate.
Venerdì 22 Novembre, 2024 - 10:00 - 13:00
Luogo Teatro Q77 - Corso Brescia, 77, Torino
Iscrizioni da Lun, 4 Novembre a Gio, 21 Novembre - 12:00
Programma:
10.00 Introduzione teatrale a cura di Elena Ruzza
10.20 Interventi istituzionali
• Dario Gallina - Presidente Camera di commercio di Torino
• Brigitte Sardo - Presidente Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di commercio di Torino
• Michela Favaro – Vicesindaca Città di Torino, Assessore al Lavoro, Personale, Attività produttive, Patrimonio, Partecipazione, Formazione professionale e Sistema carcerario
10.40 Il vocabolario del rispetto sul luogo di lavoro
Manuela Manera - Linguista
11.00 Parità e sicurezza sui luoghi di lavoro: un binomio possibile
(relatrice in attesa di conferma)
11.20 L’importanza di non discriminare
Dhebora Mirabelli – Presidente Associazione 6libera
11.40 Testimonianze di impresa
Carla Maria Tiburtini – Avio Aero, a GE Aerospace company
12.00 Aspettando il 25 novembre: il Comitato per l’imprenditoria femminile insieme per contrastare le violenze, molestie e tutte le discriminazioni
Conduce:
Brigitte Sardo - Presidente Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di commercio di Torino
13.00 Chiusura dei lavori