.:: IF - comitati per l'imprenditoria femminile ::.


Home > Comunicazione > Opportunità > Toscana: incentivi per fare impresa, niente limiti d'età per le donne

Toscana: incentivi per fare impresa, niente limiti d'età per le donne

Per  sostenere l’avvio di nuove imprese e l’attività imprenditoriale di donne e giovani la Regione Toscana, in collaborazione con  il suo soggetto attuatore Fidi Toscana Giovani (www.fiditoscanagiovani.it) ha istituito un fondo interamente dedicato alla nascita e alla crescita dell’imprenditoria giovanile in Toscana. 
Alle agevolazioni possono accedere imprese con sede legale e operativa in Toscana, iscritte o in corso di iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di commercio, di nuova costituzione (nate, cioè, nel corso dei sei mesi precedenti o successivi la data di presentazione della richiesta di agevolazione), oppure imprese in espansione (cioè costituite nel corso dei tre anni precedenti) che intendono effettuare investimenti allo scopo di consolidare o migliorare il proprio posizionamento competitivo.
Le imprese devono essere composte da giovani, con età non superiore ai 40 anni; donne, per le quali non è previsto alcun limite di età; lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali per un periodo minimo di 6 mesi nei 24 precedenti la domanda di agevolazione; anche in questo caso non è previsto alcun limite di età.
I requisiti, che devono essere posseduti al momento della costituzione dell’impresa oppure alla data di richiesta di ammissione alle agevolazioni, devono riguardare il titolare o, per le imprese con più soci, i rappresentanti legali e almeno il 50% dei soci (soci lavoratori in caso di cooperative) che detengono almeno il 51% del capitale sociale.
Le risorse messe a disposizione sono complessivamente 12 milioni di euro in tre anni e saranno destinate all’erogazione di agevolazioni concesse sotto forma di  prestazione di garanzia,  contributo per la riduzione del tasso di interesse e assunzione di partecipazioni di minoranza nel capitale dell’impresa.
Il termine ultimo per la presentazione è fissato al 30 aprile 2015.

Riferimento: Regione Toscana

Data di pubblicazione: 07/12/2012 12:40
Data di aggiornamento: 24/01/2013 17:16