Prato - Seminario sulle potenzialità del contratto di rete d'imprese al femminile
La Camera di commercio di Prato, riconoscendo nelle Reti di Impresa un innovativo strumento competitivo che sta affermandosi come risposta alla necessità di migliorare l'efficienza aziendale in un contesto di globalizzazione dei mercati, organizza un seminario con l'obiettivo di dare informazioni sulle potenzialità offerte dal contratto di rete.
Il seminario è promosso dal Comitato per la promozione dell'Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Prato: aggregarsi e costituire una Rete d'impresa può rappresentare una valida alternativa strategica soprattutto per le imprese femminili.
	
	Programma
14:30 Registrazione partecipanti
	14:50 Saluti
	Luca Giusti, Presidente Camera di commercio di Prato
	Veronica Scopelliti, Presidente Comitato per la promozione dell'Imprenditoria Femminile della CCIAA di Prato
	15:10 Imprenditoria femminile e contratti di rete: un quadro generale
	Riccardo Perugi, Responsabile Unità operativa "B" Area Studi e Ricerche - Unioncamere Toscana
	15:30 Contratto di rete: inquadramento dell'istituto e caratteri generali
	Renzo Turri
	16:10 Aspetti "amministrativi" e fiscali delle reti d'impresa
	Stefano Sanesi
	16:50 La rete come nuovo modello organizzativo per fare business
	Antonella Grasso - Responsabile Nazionale Reti e Incentivi CNA Nazionale
17:30 Case history
18:00 Dibattito
18:30 Conclusioni
Evento in fase di accreditamento ai fini della formazione professionale continua presso l'Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti Contabili e presso l'Ordine degli Avvocati.
La partecipazione al seminario è libera e gratuita. Per esigenze organizzative, è necessario registrarsi compilando il modulo sul sito della Camera di commercio.
Data di pubblicazione: 26/11/2015 09:41
Data di aggiornamento: 26/11/2015 10:07




