Sicilia - Fondo per lo Sviluppo e la Coesione - Contratto di Programma Settoriale (scad. 6 novembre 2013)
Nella GURS n. 39 del 23 agosto 2013 è stato pubblicato un avviso per la concessione di agevolazioni ai sensi dell'art. 6, legge regionale 16 dicembre 2008 a valere sulle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per il finanziamento di contratti di programmazione settoriali.
La proposta di contratto di programma ha ad oggetto la realizzazione di un progetto di investimento e può essere presentata da imprese di qualsiasi dimensione, anche in forma associata. I programmi riguardano gli investimenti produttivi nel settore manifatturiero, nei servizi, nella ricerca, nello sviluppo ed innovazione e investimenti ad alto valore aggiunto in ambito turistico.
Più in particolare, la proposta di Contratto di Programma Settoriale può avere ad oggetto uno dei seguenti programmi di investimento:
Più in particolare, la proposta di Contratto di Programma Settoriale può avere ad oggetto uno dei seguenti programmi di investimento:
- programma di sviluppo industriale: un’iniziativa imprenditoriale finalizzata alla produzione di beni, per la cui realizzazione sono necessari uno o più progetti d’investimento, ed, eventualmente, progetti di sviluppo sperimentale funzionali alla produzione dei prodotti finali;
- programma di sviluppo turistico: un'iniziativa imprenditoriale per lo sviluppo di una nuova offerta turistica che incrementi la diversificazione e la destagionalizzazione dei flussi attraverso interventi di valorizzazione dell'attrattività di luoghi ed elementi d'eccellenza e dei servizi a supporto della corretta fruizione del prodotto turistico per la tutela dell'identità culturale e ambientale con forme di turismo sostenibile e per la cui realizzazione sono necessari uno o più progetti di investimenti.
I programmi di investimento riguardanti la realizzazione di nuovi impianti/strutture, ampliamenti, ammodernamenti, ristrutturazioni, riconversioni, riattivazioni, trasferimenti di impianti/strutture esistenti.
L'importo complessivo delle spese ammissibili previste dal progetto non deve essere inferiore a 15 milioni di euro nel rispetto delle seguenti ulteriori condizioni:
- il programma presentato dall'impresa proponente deve prevedere spese ammissibili di importo complessivamente non inferiore a 8 milioni di euro;
- i programmi presentati dalle altre imprese, dovranno prevedere ciascuno spese ammissibili non inferiori a 1,5 milioni di euro.
Nel caso di progetti di impresa realizzati da società che si trovino in specifiche condizioni connesse alla salvaguardia di particolari situazioni occupazionali, l’importo complessivo delle spese ammissibili previste dal progetto non deve essere inferiore a 7,5 milioni di euro.
I contributi sono concessi in conto interessi e in conto capitale entro i seguenti massimali:
Piccole imprese: 50% Medie imprese: 40% Grandi Imprese: 30%
La quota di finanziamento sulla quale viene concesso un contributo in conto interessi non supera il 75% delle spese ammesse; la componente dell’aiuto sul finanziamento non può comunque superare i limiti di cui sopra.
Per le PMI sono agevolabili nella misura massima del 50% i costi per le consulenze.
Il bando e i relativi allegati sono disponibili nel sito del dipartimento regionale delle attività produttive.
Le domande di contributo dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo raccomandata A.R. a “Regione Siciliana- Assessorato regionale Attività Produttive- Dipartimento regionale delle Attività Produttive – Servizio 3 “Interventi per l'innovazione tecnologica e la ricerca “ Via degli Emiri, 45 - 90135 Palermo, dal 7 settembre 2013 al 6 novembre 2013.
Data di pubblicazione: 05/09/2013 16:30
Data di aggiornamento: 05/09/2013 17:30
Data di aggiornamento: 05/09/2013 17:30