.:: IF - comitati per l'imprenditoria femminile ::.


Home > Comunicazione > News > Torino - Bando di candidatura al premio IWEC Conference Award 2026

La rete italiana dei Comitati per l’imprenditoria femminile

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

Torino - Bando di candidatura al premio IWEC Conference Award 2026

Nel 2019 la Camera di commercio di Torino ed il suo Comitato per l’imprenditoria femminile, sono entrati a far parte di “International Women’s Enterpreneurial Challenge Foundation" (di seguito IWEC), una fondazione internazionale senza fini di la cui mission è quella di collegare e sviluppare una rete globale di titolari di aziende di successo attraverso il lavoro delle Camere di commercio internazionali e delle organizzazioni imprenditoriali femminili.

Perché IWEC rappresenta un’opportunità per le imprenditrici?
Ogni anno i partners di IWEC (Camere di commercio, associazioni ed imprese) individuano imprenditrici di successo per onorarle e premiarle alla conferenza annuale. IWEC coinvolge le vincitrici delle diverse edizioni della conferenza e le aiuta a ottenere maggiore visibilità attraverso post e re-posting sull'ampia rete internazionale IWEC. Le imprenditrici vengono inoltre menzionate nella newsletter della fondazione, coinvolte in iniziative di networking ed invitate a partecipare a eventi locali o a livello permettendo loro di avere un’ampia visibilità sui mercati internazionali e poter in questo modo espandere le proprie possibilità commerciali.

Cos’è IWEC Award?
L’evento più importante organizzato da IWEC è l’annual conference, ospitato ogni anno in una città diversa e che si pone l’obiettivo di premiare imprenditrici eccellenti che, oltre a guidare imprese di successo, abbiano un’elevata propensione all’internazionalizzazione e sviluppino progetti di responsabilità sociale.

Quali sono i requisiti per candidarsi al premio IWEC 2026?
Per essere considerate vincitrici degli IWEC Foundation Awards, le imprenditrici e le loro aziende devono soddisfare i seguenti criteri:
•    L'azienda deve essere in attività da almeno 3 anni
•    La titolarità dell’azienda deve essere femminile ossia il 51% delle quote devono essere possedute da donne
•    L'azienda deve generare un fatturato annuo minimo di 1,5 milioni di dollari
•    L’azienda deve sviluppare progetti e programmi di CSR.
•    La candidata deve essere la socia di maggioranza dell’impresa ed essere attivamente impegnata nell’attività
•    La candidata dovrà mostrare la disponibilità a partecipare alla conferenza annuale a Manama in Bahrein dal 9 all’11 febbraio 2026
•    La candidatura deve essere avallata da un partner camerale IWEC, da un'organizzazione affiliata, da un vincitore del premio o da uno sponsor aziendale che provvederà all’invio della documentazione alla Fondazione.

Come candidarsi al premio IWEC?
Per potersi presentare e poter concorrere per il premio IWEC è necessario compilare la richiesta di adesione alla selezione e di presa visione delle condizioni di partecipazione allegando:
•    Il form in tutte le sue parti ed in lingua inglese, corredato da una fotografia della candidata secondo le indicazioni previste
•    liberatoria all’utilizzo dei dati forniti ed all’utilizzo della propria immagine
Tutti i documenti di cui sopra, debitamente sottoscritti dovranno essere inviati alla Camera di commercio di Torino all’indirizzo pec nuove.imprese@to.legalmail.camcom.it entro e non oltre il 31 ottobre 2025.

Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione, di valutazione e sui diritti spettanti alle vincitrici consulta il bando integrale.

Per maggiori informazioni scrivi a comitatoimprenditoriafemminile@to.camcom.it

Data di pubblicazione: 31/07/2025 11:13
Data di aggiornamento: 31/07/2025 11:15