.:: IF - comitati per l'imprenditoria femminile ::.


Home > Comunicazione > Opportunità > Varese - Parità di genere e conciliazione tra vita lavorativa e famigliare: nuovo bando della Camera di commercio

La rete italiana dei Comitati per l’imprenditoria femminile

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

Varese - Parità di genere e conciliazione tra vita lavorativa e famigliare: nuovo bando della Camera di commercio

È  dedicato alle imprese varesine con almeno una donna imprenditrice - con carichi di assistenza e cura per i propri figli fino a 14 anni o per figli e genitori con disabilità riconosciuta - il nuovo bando di Camera di Commercio che mette a disposizione 50mila euro per sostenere le donne imprenditrici stesse e favorire un maggior equilibrio tra vita lavorativa e privata.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a 5mila euro, cui possono aggiungersi 250 euro per le imprese in possesso di rating di legalità.

Le spese ammissibili devono essere di almeno 2mila euro e possono essere relative all'inserimento in azienda di risorse umane e temporary manager, allo smart working, alla formazione digitale strategica, alla scuola dei figli e, in caso di disabilità, alle strutture assistenziali.

Domande online dal 1° ottobre al 15 dicembre, con info sul sito www.va.camcom.it sotto lo voce “Contributi e agevolazioni”.

Intanto, sempre in tema di supporto all'empowerment femminile, venerdì 10 ottobre, con inizio alle 11, nelle sale del Centro Congressi “Ville Ponti”, si terrà il convegno “Certificazione della parità di genere: una roadmap per le imprese varesine”. L’iniziativa è promossa da Camera di Commercio Varese col suo Comitato Imprenditoria Femminile, in collaborazione con UNI Ente Italiano di Normazione, ed è rivolta in particolare alle piccole e medie imprese, oltre che ai professionisti con i loro ordini e le associazioni di categoria.

Dopo i saluti introduttivi, l’appuntamento prevede l’intervento di Elena Mocchio, responsabile Innovazione e Standardizzazione di UNI, che presenterà le linee guida della certificazione e una panoramica sul valore della parità di genere per le organizzazioni. Cuore del programma sarà la tavola rotonda con le testimonianze di aziende locali: un’occasione per condividere esperienze concrete, criticità e buone pratiche. A seguire, un focus su bandi e finanziamenti aperti sul tema della certificazione di parità, a cura di Unioncamere Lombardia. L’incontro si concluderà con un momento di networking, pensato per favorire il confronto e la costruzione di nuove sinergie sul tema stesso della parità di genere.

La partecipazione è gratuita, con iscrizioni online sul sito www.va.camcom.it, sotto la voce “Prossimi eventi”. 

 

(Fonte: Varesenoi.it)

Data di pubblicazione: 22/09/2025 19:57
Data di aggiornamento: 22/09/2025 20:11