.:: IF - comitati per l'imprenditoria femminile ::.


Home > Comunicazione > Eventi > Lombardia - Innovazione, una impresa hi-tech su cinque รจ donna

La rete italiana dei Comitati per l’imprenditoria femminile

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

Lombardia - Innovazione, una impresa hi-tech su cinque รจ donna

Stabile l’impresa hi-tech lombarda, + 0,5% in due anni. Sono 25mila le imprese nel settore, di queste oltre 5.400 sono femminili, il 21,7%. Centrali tra i servizi le attività d’informazione e la produzione di software. Nel settore manifatturiero hi-tech, prevalgono la fabbricazione di apparecchiature di cablaggio, di strumenti e apparecchi di misurazione e di computer (che assieme contano oltre 1.300 imprese). Tra le province le imprese si concentrano a Milano (quasi 13mila), Brescia, Bergamo e Monza e Brianza, con oltre 2mila imprese ciascuna. Emerge da una elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati registro imprese al secondo trimestre 2013, 2012 e 2011.

E domani, 5 novembre, si terrà in Camera di commercio di Milano (via Meravigli 9/b -  dalle ore 9,30 alle ore 18) la Conferenza Internazionale “Women&Technologies®: e-nutrition”, focalizzata su uno dei temi principali del prossimo EXPO 2015: la nutrizione. Al termine dell’incontro avrà luogo la cerimonia di premiazione “Le Tecnovisionarie® 2013”, riconoscimento assegnato alle donne che si sono distinte nella ricerca e nell’innovazione nel settore alimentare.

“La Camera di commercio – ha dichiarato Federica Ortalli, membro di giunta della Camera di commercio di Milano – partecipa  a Women&Technologies per premiare e sostenere l’imprenditorialità femminile che fa innovazione. Quest’anno l’appuntamento è dedicato alla nutrizione. Un comparto importante per la competitività internazionale del nostro territorio soprattutto in vista di Expo 2015”.

“Le donne – ha dichiarato Gianna Martinengo, Presidente Associazione Donne e Tecnologie – rivestono un ruolo sempre più importante per il futuro tecnologico a Milano come a livello internazionale. Questa iniziativa dimostra come le imprese femminili si distinguono per innovazione, sostenibilità e trasparenza anche nel settore dell’alimentazione e della valorizzazione del territorio, centrale anche in vista di EXPO 2015”.

Leggi il programma

 

Riferimento:
Ufficio Stampa
Camera di commercio di Milano
tel. 02-85155224-5298

 

Fonte: Camera di commercio di Milano


 

Data evento: 05/11/2013 09:00
Data di pubblicazione: 04/11/2013 11:55
Data di aggiornamento: 04/11/2013 12:05