Regione Liguria - Al via il bando per le Reti d'impresa (scad. 09/05/2014)
Sostenere la competitività del sistema economico ligure incentivando lo sviluppo delle aggregazioni in forma stabile tra imprese tramite processi di messa in rete delle loro capacità, delle competenze e delle risorse. Questo l'obiettivo dell'azione "POR Liguria (2007-2013) - Asse 1 Innovazione e competitività - Azione 1.2.6. "Creazione di reti ed Aggregazione di Imprese", che dispone di una dotazione finanziaria iniziale pari a 1.000.000,00 di euro.
Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese (escluse quelle appartenenti ai settori della pesca e dell'acquacoltura di cui al Reg.CE n.104/2000 del Consiglio e quelle della produzione primaria di prodotti agricoli di cui all'All.1 del trattato) e secondo le seguenti modalità di aggregazione:
- raggruppamenti di MPMI regolarmente costituiti a norma di legge o ancora da costituire, con forma giuridica di "contratto di rete" che preveda l'istituzione di un fondo patrimoniale comune e l'individuazione di un organo comune (rete con soggettività giuridica) - minimo 3 imprese
- consorzi e società consortili già costituiti, anche in forma cooperativa, al momento della presentazione della domanda o ancora da costituire - minimo 3 imprese
- gruppi cooperativi paritetici ai sensi dell'art.2545 septies del c.c. già costituiti al momento della presentazione della domanda o ancora da costituire - minimo 3 imprese
Le iniziative ammissibili sono quelle rivolte al consolidamento e allo sviluppo di reti esistenti nonchè alla creazione e allo sviluppo di nuove reti di imprese attraverso le seguenti azioni:
- accesso ad economie di scala e consolidamento, sviluppo e/o creazione di reti di subfornitura
- valorizzazione dei sistemi di gestione della qualità a livello di reti di imprese
- marketing per lo sviluppo di prodotti/servizi che consentano l'ampliamento del mercato e dei canali distributivi, anche attraverso la creazione e promozione di un marchio di rete (investimenti collettivi legati agli aspetti immateriali della produzione)
- internazionalizzazione per partecipazione a missioni, fiere e bandi e condivisione di informazioni commerciali clienti/fornitori esteri
- responsabilità sociale d'impresa: valorizzazione e miglioramento delle pratiche socialmente responsabili e sostenibilità ambientale per facilitare la crescita del sistema della responsabilità sociale in Liguria
- territorio: valorizzazione delle tradizioni culturali e storiche del territorio oggetto delle attività dell'aggregazione delle imprese nel rispetto e attenzione alle caratteristiche geografiche e sociali
L'agevolazione consiste in un contributo in regime "de minimis" nella misura massima del 50% del costo ammissibile, nel limite massimo di € 80.000,00 ed entro i limiti delle risorse finanziarie disponibili. Le agevolazioni non sono cumulabili con altri aiuti di stato o con altre agevolazioni pubbliche relativamente agli stessi costi ammissibili.
Le domande devono essere redatte esclusivamente on line accedendo al sistema "Bandi on line" dal sito internet www.filse.it, firmate digitalmente dal legale rappresentante del soggetto beneficiario e inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica di invio telematico a decorrere dal giorno 15.04.2014 al giorno 09.05.2014. La procedura informatica sarà a disposizione sul sitowww.filse.it a partire dal giorno 24.03.2014. Ciascuna aggregazione di imprese può presentare una sola domanda.
Fonte: Unioncamere Liguria
Data di aggiornamento: 18/03/2014 12:24