Emilia-Romagna, le imprese femminili contengono la flessione
A fine giugno 2014, si legge nella nota dell'Unioncamere regionale, le imprese femminili in Emilia-Romagna erano 84.609, il 20,4 per cento del totale.
La tendenza degli ultimi dodici mesi è negativa. L’andamento è determinato dalla contrapposizione tra la flessione delle ditte individuali (-1,0 per cento) e la crescita delle società di capitali (+3,4 per cento).
La maggior parte delle imprese in rosa è attiva nei settori tradizionali del commercio, dell'agricoltura e dei servizi alla persona.
Data di pubblicazione: 06/08/2014 11:57
Data di aggiornamento: 06/08/2014 11:59
Data di aggiornamento: 06/08/2014 11:59