Buone Pratiche: il Progetto GenDIV
Il progetto GEN DIV, finanziato con il supporto dell’Unione europea, è una iniziativa gestita da organizzazioni di 7 diversi paesi europei con l’obiettivo di rafforzare l’empowerment delle donne e le capacità di leadership necessarie per arrivare a posizioni decisionali, favorire la comprensione e valorizzazione delle differenze di genere e contribuire al cambiamento dei processi di gestione aziendale e l’atteggiamento degli uomini nei confronti delle donne.
Per l’Italia partecipa al progetto il Centro Studi Progetto Donna e Diversity Management, che nei mesi di giugno e luglio 2014 ha condotto la fase di indagine sulla situazione delle donne in posizioni decisionali in Emilia-Romagna per capire ostacoli, difficoltà, strategie e prassi. Sono stati intervistati 10 uomini in posizioni apicali, sono stati realizzati 6 Focus Group con donne in posizioni medio alte, sono stati erogati 60 questionari a donne e uomini.
I risultati hanno evidenziato una situazione certamente in cambiamento ma con ancora molte criticità: le donne in posizioni decisionali sono una ristretta minoranza, permangono molti stereotipi e soprattutto una reciproca mancanza di comprensione dei propri comportamenti, per esempio sulla presa di decisione e sulla gestione della emotività.
Per approfondimenti www.gendiv.eu
Data di aggiornamento: 29/10/2014 15:26