.:: IF - comitati per l'imprenditoria femminile ::.


Home > Comunicazione > Eventi > Forlì - Un passo avanti per le donne, il lavoro, le aziende. Incontro sulla certificazione della parità di genere

La rete italiana dei Comitati per l’imprenditoria femminile

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

Forlì - Un passo avanti per le donne, il lavoro, le aziende. Incontro sulla certificazione della parità di genere

Il Sistema di certificazione della parità di genere ha l’obiettivo di assicurare una maggiore qualità del lavoro femminile, promuovendo la trasparenza sui processi lavorativi nelle imprese, riducendo il “gender pay gap” (“divario retributivo di genere” che indica la differenza tra il salario annuale medio percepito dalle donne e quello percepito dagli uomini), aumentando le opportunità di crescita in azienda e tutelando la maternità.

Le aziende in possesso di tale certificazione potranno contare su vantaggi concreti come sgravi fiscali e punteggi premiali in gare di appalto. Il sistema di certificazione è stato introdotto dal PNRR e disciplinato dalla legge n. 162 del 2021 (legge Gribaudo) e dalla legge n. 234 del 2021 (legge Bilancio 2022).

Incontro in Camera di commercio della Romagna, sede di Forlì il 20 maggio dalle ore 15.00, Corso della Repubblica 5.

Programma

Saluti

Carlo Battistini, Presidente Camera di commercio della Romagna
Gian Luca Zattini, Sindaco di Forlì
Enzo Lattuca, Sindaco di Cesena
Carla Castellucci, Consigliera di Parità Forlì-Cesena
Intervengono

Sonia Alvisi, Consigliera di Parità Regione Emilia-Romagna
Tiziana Pompei, Vicesegretaria generale Unioncamere
Maria Teresa Bonanni, Presidente Ordine Consulenti del Lavoro della Provincia di Forlì-Cesena
Monica Orecchioni, Presidente Comitato Pari Opportunità ODCEC
Massimo Chiocca, CISE Azienda speciale della Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
Testimonianze aziende

CAD Soc. Coop. Sociale Onlus
LA GALVANINA SpA
GRUPPO TREVI

Dibattito e conclusioni

È stata richiesta al Cndcec l’attribuzione dei crediti validi ai fini della FPC dei Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Il progetto “Certificazione della parità di genere. Un passo avanti per le donne, il lavoro, le aziende” è promosso da Acli provinciali Rimini aps - Coordinamento Donne Acli Rimini ed è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna (Delibera di Giunta Regionale n. 748 del 15/5/2023).

Partner del progetto sono Acli Arte e Spettacolo Sede provinciale di Rimini, Acli provinciali Ravenna, Camera di commercio
della Romagna Forlì-Cesena e Rimini, Ordine consulenti del lavoro - Consiglio provinciale di Ravenna, Ordine consulenti del lavoro - Consiglio provinciale di Rimini, Ordine consulenti del lavoro - Consiglio provinciale di Forlì-Cesena, Fondazione dottori commercialisti ed esperti contabili Rimini, Comune di San Giovanni in Marignano, Unione di Comuni Valmarecchia, Coordinamento Donne Rimini, Librazione società cooperativa sociale.

Per partecipare in presenza a Forlì, compila il FORM

Per seguire online compila il FORM e riceverai il link per la diretta ZOOM

Data evento: 20/05/2024 09:00
Data di pubblicazione: 15/05/2024 09:21
Data di aggiornamento: 15/05/2024 09:30