.:: IF - comitati per l'imprenditoria femminile ::.


Home > Comunicazione > News > Bari - Intesa Camera di commercio e Global Thinking Foundation per alfabetizzazione finanziaria donne

La rete italiana dei Comitati per l’imprenditoria femminile

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

Bari - Intesa Camera di commercio e Global Thinking Foundation per alfabetizzazione finanziaria donne

L'educazione finanziaria, una questione di genere
Sottoscritta in Fiera del Levante un'intesa tra Camera di commercio di Bari e Global Thinking Foundation: l'obiettivo è migliorare l'alfabetizzazione finanziaria e l'inclusione delle donne nella società

In Italia una donna su tre dipende economicamente dal partner o da altri familiari e solo il 58% possiede un conto corrente proprio: dati che mostrano come l'educazione finanziaria sia anche e soprattutto una questione di genere. Migliorare l'alfabetizzazione finanziaria e l'inclusione delle donne nella società è l'obiettivo dell'intesa sottoscritta in Fiera del Levante da Camera di commercio di Bari e Global Thinking Foundation: il primo step sarà un percorso formativo dedicato proprio alle donne.

Possedere conoscenze finanziarie è fondamentale perché le donne possano partecipare a pieno titolo alla vita lavorativa; una maggiore consapevolezza su questi temi consente anche di evitare di restare vittime di violenza economica.

Nel servizio le voci di Marta de Robertis, presidente di Comitato Imprenditoria Femminile Camera di commercio di Bari e di Claudia Segre, presidente di Global Thinking Foundation.

 

Fonte: RaiNews

Data di pubblicazione: 02/10/2024 14:31
Data di aggiornamento: 02/10/2024 14:36