Al via programmi di conciliazione vita-lavoro; sul piatto ci sono 15 milioni
Al via i programmi finanziati dalla nuova intesa «Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro». È quanto fa sapere il ministero del Lavoro precisando che i 15 milioni di euro stanziati dal ministro Elsa Fornero per sostenere interventi che aiutino le donne e gli uomini che lavorano e nel contempo si prendono cura dei bambini e degli anziani in difficoltà, affluiranno a breve in tutti i territori dove le Regioni hanno previsto di completare o realizzare per la prima volta servizi innovativi che aiutino ad armonizzare le responsabilità professionali con quelle familiari.
Fornero: posto al centro l'occupazione femminile
«La novità più significativa dell'intesa - ha sottolineato Elsa Fornero - è nell'aver posto al centro l'occupazione femminile. Insieme con le Regioni abbiamo voluto segnalare che nuovi servizi e nuove modalità di organizzazione del lavoro nelle imprese, più flessibili e attente alle esigenze di tutti, non solo favoriscono il permanere delle donne nel mercato del lavoro, ma creano occupazione aggiuntiva e qualificata».
I programmi regionali saranno valutati dal dipartimento per le Pari opportunità insieme al gruppo di lavoro previsto dall'intesa di cui fanno parte il dipartimento della Famiglia, l'Anci, l'Upi e i rappresentanti regionali. I programmi saranno pubblicati, una volta validati, sul sito istituzionale delle Pari opportunità.
Fonte: Il Sole 24 Ore (26/01/2013)
Data di aggiornamento: 29/01/2013 09:50