CIF Mantova, presentato il nuovo progetto di mandato
	E’ stato presentato, nella sala Lune e Nodi di palazzo Andreani, il nuovo Comitato per l’Imprenditoria Femminile presieduto da Annick Mollard alla presenza del Presidente della Camera di
	Commercio Carlo Zanetti e del Segretario Generale Marco Zanini.
	“Per i componenti del Comitato Imprenditoria Femminile l’incontro di oggi rappresenta una tappa significativa del lavoro svolto in questi anni per cercare di avviare un dialogo costruttivo con le realtà che nella nostra provincia si occupano dell’universo “femminile”, in modo specifico degli aspetti legati al rapporto con il mondo del lavoro – ha detto la presidente - . Mi soffermo ora a illustrarvi il ruolo e i compiti del nostro Comitato, che è stato costituito dalla Camera di Commercio di Mantova nel 2001, a seguito del recepimento del Protocollo d’intesa siglato il 20 maggio ’99 tra il Ministero dell’Industria, Commercio e Artigianato e Unioncamere Nazionale e che oggi è giunto al suo quinto mandato”.
	L’idea, condivisa a livello nazionale da tutte le Camere di commercio, è stata quella di coinvolgere le imprenditrici per inserirle nel mondo delle Istituzioni, creando una prima vera rete di donne in Italia. Ciò si colloca nel quadro più ampio della missione affidata al sistema camerale dalla Legge di riforma, vale a dire la promozione dello sviluppo delle imprese e quindi la crescita economica e sociale del territorio.
	Quello dell’Imprenditoria Femminile è un fenomeno in fermento: le imprenditrici, le neo imprenditrici e le aspiranti imprenditrici hanno infatti iniziato insieme a rendere più incisiva la loro presenza sul territorio, promuovendo attraverso il sistema camerale varie azioni di sensibilizzazione e di formazione, indagini conoscitive, dibattiti e molte altre iniziative.
	Il Comitato ha il compito di:
	• proporre suggerimenti nell'ambito della programmazione delle attività camerali, che riguardino lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell'imprenditoria;
	• promuovere indagini conoscitive per determinare i problemi che ostacolano l'accesso delle donne nel mondo del lavoro;
	• realizzare iniziative per lo sviluppo dell'imprenditoria femminile, anche tramite specifiche attività di formazione imprenditoriale e professionale a favore delle donne imprenditrici ed aspiranti tali;
	• facilitare l'accesso al credito;
	• favorire la qualificazione imprenditoriale femminile;
	• attivare un sistema di collaborazioni sinergiche con gli enti pubblici e privati che sul territorio sono impegnati nella promozione delle pari opportunità.
	Il Comitato è composto da rappresentanti del Consiglio camerale, nonché da rappresentanti indicati dalle Associazioni Imprenditoriali di categoria. In base alle segnalazioni espresse dalle associazioni
	economiche provinciali, il Comitato per il triennio 2012 - 2015 è composto da:
	Annick Mollard, Presidente Unione del Commercio
	Stefania Cazzarolli Confesercenti
	Margherita Avigni Confindustria
	Emilia Capra Associazione Piccole e Medie Industrie
	Donatella Ortombina Confartigianato Imprese Mantova
	Caterina Belluzzi Unione Artigiani CLAAI
	Nicoletta Losi Confederazione Nazionale Artigianato
	Anna Maria Bonora Coldiretti
	Giuseppina Bevilacqua Cecchin Confagricoltura
	Morena Torelli CIA Confederazione Italiana Agricoltori
	Marina Visentini Legacoop
	Fabiola Caprioli Confcooperative
	Regina Pasetto APIMA - Associazione Provinciale
	Imprese Meccanizzazione Agricola
	Ettore Tosoni Consiglio camerale
	I temi su cui il Comitato ha maggiormente concentrato le proprie energie in questi ultimi mesi
	riguardano:
- la diffusione della cultura imprenditoriale femminile;
 - il sostegno alla nascita di nuove imprese femminili e l’accesso al credito;
 - la promozione della conciliazione delle esigenze della vita relazionale quotidiana di uomini e donne, con la rispettiva ed equilibrata realizzazione professionale;
 - il consolidamento dell’impresa femminile.
 
Data di aggiornamento: 23/05/2013 13:22


