.:: IF - comitati per l'imprenditoria femminile ::.


Home > pari opportunita

La rete italiana dei Comitati per l’imprenditoria femminile

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

pari opportunita'

Data di aggiornamento: 26-01-2015
"Donne al lavoro" è un ciclo di quattro incontri, organizzato da Simona Gautieri e Sara Macchi in collaborazione con il Servizio Biblioteche e Archivi e l'assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Ferrara, dedicato al [...]
Data di aggiornamento: 12-01-2015
Si è svolto a Roma per tutta la giornata del 5 dicembre un incontro aperto al pubblico con oltre 200 donne provenienti da tutte le Regioni italiane: imprenditrici, artigiane, docenti universitarie, libere professioniste, politiche, cittadine si sono [...]
Data di aggiornamento: 29-10-2014
Anche quest'anno il World Economic Forum ha rilasciato il "Global Gender Gap", il rapporto che misura le pari opportunità di 142 paesi al mondo. Nel complesso, le disparità uomo-donna passano, dal 56% del 2006, al 60%. Dunque le [...]
Data di aggiornamento: 28-10-2014
Dal 1/10/14 al 31/10/2014 le imprese femminili novaresi avranno la possibilità di partecipare alla terza edizione del Premio Impresa Femminile Singolare, promosso dal Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile della Camera di [...]
Data di aggiornamento: 24-09-2014
Il Crédit Suisse Research Institute ha diffuso il rapporto "Cs Gender 3000", da cui emerge il netto aumento nel nostro Paese della partecipazione femminile nei consigli di amministrazione e nelle posizioni di senior management. La [...]
Data di aggiornamento: 21-07-2014
Il cammino per le pari opportunità lavorative è ancora lungo, ma per le donne che vogliono far carriera esistono luoghi più agevoli. Tra questi, gli Stati Uniti, ai vertici della classifica stilata dal Global Entrepreneurship and [...]
Data di aggiornamento: 19-06-2014
In vista del prossimo rinnovo del Consiglio camerale, il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile e la Commissione provinciale per le pari opportunità tra donna e uomo-XV Legislatura hanno inviato ai Presidenti delle Associazioni [...]
Data di aggiornamento: 02-04-2014
Lo scorso 7 marzo la Camera di commercio di Pordenone, nel corso di una conferenza stampa, ha presentato il Bilancio di genere anno 2012. Richiamato nel decreto legislativo 150/2009 come uno dei documenti che le amministrazioni devono produrre [...]
Data di aggiornamento: 18-03-2014
Il panorama normativo europeo e nazionale è ricco d’iniziative di orientamento in favore dello sviluppo dell’imprenditorialità femminile, come suggerisce il Trattato che istituisce l’Unione Europea. Per effettuare una [...]
Data di aggiornamento: 18-03-2014
Il panorama normativo europeo e nazionale è ricco d’iniziative di orientamento in favore dello sviluppo dell’imprenditorialità femminile, come suggerisce il Trattato che istituisce l’Unione Europea. Per effettuare una [...]
Data di aggiornamento: 03-03-2014
In Europa le donne continuano a lavorare 59 giorni a salario zero. Le ultime cifre rese note oggi (28 febbraio 2014 ndr) dalla Commissione europea parlano chiaro: il differenziale retributivo di genere, cioè la differenza media tra la retribuzione [...]
Data di aggiornamento: 26-02-2014
Un albo di donne manager qualificate e in grado di ricoprire ruoli di vertice nei Consigli di Amministrazione, consultabile a livello regionale da enti ed aziende. E’ il progetto presentato lunedì 17 febbraio 2014, da Confindustria Veneto e [...]
Data di aggiornamento: 15-01-2014
La Gran Bretagna è il regno europeo dei manager, ma la Lettonia è quella che da più spazio alle donne dirigenti; l’Italia è solo quarta per numero assoluto di manager (dietro la Polonia) e fanalino di coda per le quote [...]
Data di aggiornamento: 23-01-2014
Pari opportunità. L'Italia metterà in cima all'agenda del suo semestre di presidenza del Consiglio dei ministri dell'Unione la questione della presenza femminile nei cda delle società quotate. Lo ha anticipato il ministro [...]
Data di aggiornamento: 08-01-2014
Per il sesto anno consecutivo congiuntamente i dipartimenti della Funzione Pubblica e Per le Pari Opportunità, come disposto dalla direttiva "Misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni [...]