Torino - Strumenti concreti per una società più equa e sicura
La violenza di genere è un problema profondo e radicato, che spesso trova terreno fertile nella disparità economica, nella mancanza di spazi sicuri e nella cultura del linguaggio. Questo evento nasce con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per affrontare queste sfide, attraverso l'educazione finanziaria, la creazione di ambienti protetti e la promozione di una comunicazione rispettosa e inclusiva.
Durante l'incontro organizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Torino - che si terrà 18 giugno alle ore 15.00 al Museo del Risparmio, Via San Francesco da Assisi, 8A - esperti ed esperte del settore condivideranno strategie e percorsi per garantire autonomia e sicurezza alle persone più vulnerabili, mostrando come la consapevolezza e il cambiamento culturale siano le chiavi per costruire una società più equa e giusta.
Programma:
Tavolo istituzionale:
Giovanna Paladino, Direttrice museo del Risparmio
Brigitte Sardo, Presidente Comitato imprenditoria Femminile Torino
Paola Stringa, Presidente della Consulta femminile comunale di Torino
Tavola rotonda:
Indipendenza economica: la chiave per spezzare il ciclo della violenza - Giovanna Paladino, Direttrice museo del Risparmio
Una stanza tutta per sé… Subito! : un luogo sicuro per ricominciare
Ri-costruire il futuro: dalla libertà all’autonomia
L'evento è gratuito previa iscrizione
Data di pubblicazione: 27/05/2025 20:09
Data di aggiornamento: 27/05/2025 20:15
In questa categoria
- Udine - Incontro sulla certificazione della parità di genere
- Vicenza - 1° Premio imprenditoria femminile. Anno 2025
- Torino - Strumenti concreti per una società più equa e sicura
- Sud Est Sicilia - Direttivo Comitato Imprenditoria femminile, Alboni nominata consigliere
- Latina - Dibattito sull'Imprenditoria Femminile: sfide e opportunità . Tappa del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa
- Ancona - Oltre l'8 marzo. Parità di genere e lavoro femminile. Stereotipi, pregiudizi e buone pratiche
- Pordenone - Udine: Certificare la parità di genere, percorso di sensibilizzazione per le imprese
- Roma - ForumPA: Un nuovo genere di PA per un nuovo genere di futuro
- Bari - Incontro sulla genitorialità consapevole
- Presentazione Rapporto EWN & UN Women sull'imprenditorialità femminile in Europa