Microcredito per le imprese della Campania
	Istituito dalla Regione Campania il fondo Microcredito FSE per giovani, donne, immigrati, disoccupati, lavoratori in mobilità, in CIG ordinaria e straordinaria.
	L’obiettivo è di supportare alcune categorie “non bancabili” e in condizione di svantaggio nell’avvio di un’attività imprenditoriale nei settori del turismo, della tutela dell’ambiente, dei servizi sociali alle persone, servizi culturali, ICT, risparmio energetico ed energie rinnovabili; manifatturiero; artigianato e valorizzazione di prodotti tipici locali e attività professionali in genere.
	Attraverso il Fondo Microcredito, la Regione Campania mette a disposizione un prestito dell'ammontare minimo di 5.000 Euro e fino ad un massimo di 25.000 Euro, ad un tasso di interesse nullo e una rateizzazione a cadenza mensile.
	Le domande di accesso al Fondo MICROCREDITO FSE possono essere presentate a decorrere dalle ore 9.00 a.m. del 19 novembre 2012 alle ore 12.00 a.m. del 19 dicembre 2012.
	I soggetti interessati dovranno presentare, a pena di esclusione, la domanda in formato elettronico, il cui modulo, da compilare on line, verrà reso disponibile sui siti internet della Regione Campania (www.fse.regione.campania.it) e di Sviluppo Campania S.p.A. (www.sviluppocampania.it).
	
	Fonte: Regione Campania 
	 
Data di aggiornamento: 21/11/2012 14:04




