.:: IF - comitati per l'imprenditoria femminile ::.


Home > dati

La rete italiana dei Comitati per l’imprenditoria femminile

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

dati

Data di aggiornamento: 06-08-2018
Un’impresa femminile su dieci parla straniero, una “lingua” sempre più diffusa nel panorama imprenditoriale italiano. Sono aumentate in un anno del +3,7% le attività di business guidate da donne immigrate che portano a quota [...]
Data di aggiornamento: 06-08-2018
Un’impresa femminile su dieci parla straniero, una “lingua” sempre più diffusa nel panorama imprenditoriale italiano. Sono aumentate in un anno del +3,7% le attività di business guidate da donne immigrate che portano a quota [...]
Data di aggiornamento: 02-08-2018
Nel corso dell'evento 'Impresa e donna 2018. storie di tradizione, innovazione e focus sulle giovani donne aspiranti imprenditrici' realizzato a Cosenza in occasione dell'undicesima edizione del Giro delle donne che fanno impresa, sono stati [...]
Data di aggiornamento: 05-07-2018
Nella tappa di Cosenza del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa 2018, il 28 giugno 2018, vengono presentati i dati dell’economia femminile nazionale e cosentina. I dati che servono per leggere il territorio e programmare azioni e strumenti [...]
Data di aggiornamento: 05-07-2018
Nella tappa di Cosenza del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa 2018, il 28 giugno 2018, vengono presentati i dati dell’economia femminile nazionale e cosentina. I dati che servono per leggere il territorio e programmare azioni e strumenti [...]
Data di aggiornamento: 05-07-2018
Nella tappa di Cosenza del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa 2018, il 28 giugno 2018, vengono presentati i dati dell’economia femminile nazionale e cosentina. I dati che servono per leggere il territorio e programmare azioni e strumenti [...]
Data di aggiornamento: 25-05-2018
Le “quote rosa” tra le imprese guidate da giovani sono (quasi) una realtà: il 29% delle attività di under 35 ha infatti una donna al comando. Complessivamente sono 154mila le giovani donne a capo di una impresa in Italia, [...]
Data di aggiornamento: 25-05-2018
Le “quote rosa” tra le imprese guidate da giovani sono (quasi) una realtà: il 29% delle attività di under 35 ha infatti una donna al comando. Complessivamente sono 154mila le giovani donne a capo di una impresa in Italia, [...]
Data di aggiornamento: 25-05-2018
Le “quote rosa” tra le imprese guidate da giovani sono (quasi) una realtà: il 29% delle attività di under 35 ha infatti una donna al comando. Complessivamente sono 154mila le giovani donne a capo di una impresa in Italia, [...]
Data di aggiornamento: 15-03-2018
Consegnati i riconoscimenti del "Premio Idea innovativa, la nuova imprenditorialità al Femminile”, l'iniziativa della Camera di commercio di Roma con il suo Comitato per la promozione dell'imprenditoria femminile. L'evento di [...]
Data di aggiornamento: 09-03-2018
L’incontro, organizzato dalla Camera di commercio in collaborazione con ISR, nasce dall’interesse manifestato  dal Comitato per la Promozione dell’imprenditoria femminile di rimarcare, proprio in vista della “Festa nazionale [...]
Data di aggiornamento: 19-02-2018
Bionda, rossa, scura, con tanta schiuma: tutti pazzi per la birra +400 imprese in cinque anni (+142%). Volano Roma, Milano e Trento per crescita in termini assoluti. Cremona e Gorizia all’asciutto Per ogni pasto, palato, umore ed esigenza [...]
Data di aggiornamento: 07-12-2017
La Tuscia nella top ten italiana delle province con maggior tasso di femminilizzazione, ovvero il peso relativo delle imprese femminili sul totale delle imprese. È quanto emerge dalla fotografia scattata dall’Osservatorio [...]
Data di aggiornamento: 07-12-2017
La Tuscia nella top ten italiana delle province con maggior tasso di femminilizzazione, ovvero il peso relativo delle imprese femminili sul totale delle imprese. È quanto emerge dalla fotografia scattata dall’Osservatorio [...]
Data di aggiornamento: 09-11-2017
Quasi 32mila imprese femminili in più in tre anni, con Roma leader per presenza di donne d’impresa. Questi alcuni degli spunti che emergono dalla fotografia, scattata dall’Osservatorio dell’imprenditorialità femminile di [...]