.:: IF - comitati per l'imprenditoria femminile ::.


Home > indagine

La rete italiana dei Comitati per l’imprenditoria femminile

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

indagine

Data di aggiornamento: 04-03-2025
Il CIF Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Vicenza, ricostituito con l’obiettivo di promuovere e sostenere l‘imprenditorialità femminile, la nascita ed il consolidamento delle imprese femminili, la parità [...]
Data di aggiornamento: 13-02-2025
Donne imprenditrici, abbiamo bisogno della vostra voce! Essere una donna imprenditrice comporta sfide uniche che sono spesso sottorappresentate a livello europeo. Ecco perché stiamo conducendo questa indagine: per raccogliere dati concreti e [...]
Data di aggiornamento: 11-03-2021
Eurochambres Women Network (il coordinamento permanente presso l’associazione delle Camere di commercio europee dedicato all’imprenditoria femminile) ha promosso un sondaggio in 20 Paesi del Vecchio Continente, al quale ha contribuito anche [...]
Data di aggiornamento: 08-03-2021
Uscire dalle situazioni di disagio e violenza grazie al lavoro: è questo il messaggio che lancia la Camera di commercio Chieti - Pescara lunedì 8 marzo con lo studio condotto dall'Istituto Tagliacarne sull’andamento delle [...]
Data di aggiornamento: 08-03-2021
Uscire dalle situazioni di disagio e violenza grazie al lavoro: è questo il messaggio che lancia la Camera di commercio Chieti - Pescara lunedì 8 marzo con lo studio condotto dall'Istituto Tagliacarne sull’andamento delle [...]
Data di aggiornamento: 04-03-2021
7 imprenditrici su 10 impreparate al digitale Unioncamere oggi all’incontro di Eurochambres Women Network In Italia come nel resto di Europa, le donne imprenditrici chiedono soprattutto quattro tipologie di intervento: formazione e sostegno [...]
Data di aggiornamento: 04-03-2021
7 imprenditrici su 10 impreparate al digitale Unioncamere oggi all’incontro di Eurochambres Women Network In Italia come nel resto di Europa, le donne imprenditrici chiedono soprattutto quattro tipologie di intervento: formazione e sostegno [...]
Data di aggiornamento: 03-03-2021
Imprenditrici a confronto rispetto alla sfida imposta dalla pandemia causata dall'emergenza sanitaria COVID-19. Se ne parla il 4 marzo anche alla luce dell'indagine su scala europea di EUROCHAMBRES WomenNetwork (EWN). Partecipa il [...]
Data di aggiornamento: 03-03-2021
Imprenditrici a confronto rispetto alla sfida imposta dalla pandemia causata dall'emergenza sanitaria COVID-19. Se ne parla il 4 marzo anche alla luce dell'indagine su scala europea di EUROCHAMBRES WomenNetwork (EWN). Partecipa il [...]
Data di aggiornamento: 26-01-2021
L’EUROCHAMBRES Women Network (EWN) ha lanciato un'indagine per misurare l'impatto della pandemia sulle imprese femminili europee. L'iniziativa mira a ottenere una migliore comprensione dell'impatto concreto della crisi attuale [...]
Data di aggiornamento: 05-07-2016
Nell’Italia che cambia usi e costumi, i genitori che lavorano sono quelli che pagano il prezzo più alto per conciliare vita famigliare e lavoro. Tanto che, in presenza di salari bassi, soprattutto per le madri, è quasi [...]
Data di aggiornamento: 30-08-2016
"Un ambiente favorevole alla nascita e alla crescita delle imprese femminili è un ambiente che aiuta la crescita economica del territorio nel suo complesso", è questa una delle valutazioni conclusive della seconda indagine [...]
Data di aggiornamento: 02-03-2016
La sezione Rapporti, studi e indagini di altri enti del portale di Unioncamere per la promozione dei Comitati per l'Imprenditoria Femminile si arrichisce dei contributi di Pearson Institute for international economics di Washington e McKinsey [...]
Data di aggiornamento: 28-04-2015
E' stata presentata lo scorso 14 aprile la ricerca "Vita da Professionisti", realizzata dall'Associazione Bruno Trentin con il contributo e il supporto della Consulta delle Professioni della Cgil e della Filcams Cgil. Lo studio delinea le [...]
Data di aggiornamento: 06-05-2015
La difficoltà di accesso al mondo del lavoro accumuna i giovani uomini e le giovani donne, ma le ragazze scontano criticità ancor maggiori. E' quanto emerge da una ricerca McKinsey & Company-Valore D presentata nei giorni [...]