imprenditoria femminile
Data di aggiornamento: 26-02-2014
	Il Comitato per lo Sviluppo dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova, che rappresenta le oltre 38.000 imprenditrici attive nella Provincia, prima realtà in Veneto e nona in Italia per numero di aziende a guida femminile, [...]
Data di aggiornamento: 24-02-2014
	Una cantina su tre nella doc del Bardolino è gestita da una donna. Se si considerano i contitolari, la percentuale sale addirittura dal 33,3% al 50%. La presenza femminile nella guida delle aziende vinicole della costa orientale del lago di Garda [...]
Data di aggiornamento: 21-02-2014
	Martedì 25 febbraio si terrà alla Camera di commercio di Catania, presso la Sala del Consiglio Camerale, l'incontro "Come valorizzare il tessuto produttivo locale: le opportunità del Fondo centrale di Garanzia per le [...]
Data di aggiornamento: 21-02-2014
	La registrazione video dell'incontro su "Il Fondo di Garanzia per le PMI" (Sezione Speciale, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento delle Pari Opportunità), tenutosi alla Camera di commercio di Chieti il 14 febbraio [...]
Data di aggiornamento: 14-02-2014
	Torna il “Premio Idea Innovativa, la nuova imprenditorialità al femminile”, iniziativa della Camera di Commercio di Roma e del suo Comitato per l’Imprenditoria femminile. Il bando, alla sua terza edizione, ha lo scopo di premiare [...]
Data di aggiornamento: 14-02-2014
	Sono on line i dati sulla dinamica d'impresa in provincia di Pisa nel 2013, che continua ad essere positiva (+1,2%) grazie alle buone evoluzioni delle imprese giovanili (+11,8%), femminili (+1,5%) e di quelle condotte da stranieri (+6,9%). E ciò [...]
Data di aggiornamento: 14-02-2014
	Favorire l'artigianato, la creatività e l'imprenditoria femminile attraverso l'attivazione del co-working, cioè la condivisione di spazi e competenze per fare sinergia e contrastare la crisi e la discriminazione delle donne sul [...]
Data di aggiornamento: 14-02-2014
	FIDAPA BPW-Italy (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari ) promuove il BandoStart Up per la Promozione di Nuove Imprese Innovative Femminili, con l’obiettivo di sostenere le donne che vogliano intraprendere una nuova impresa fondata [...]
Data di aggiornamento: 12-02-2014
	L'onorevole Orietta Baldelli è stata eletta presidente del Comitato per l'Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Fermo. La nomina è arrivata all'unanimità per acclamazione dai 12 componenti del [...]
Data di aggiornamento: 13-02-2014
	Nel giorno della festa degli innamorati, il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile istituito presso la Camera di commercio di Chieti, organizza un evento denso di appuntamenti: incontri con le scuole, convegni e seminari [...]
Data di aggiornamento: 12-02-2014
	
	Il Comitato per l'Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Ancona ha organizzato per venerdì 14 marzo 2014, dalle ore 9.00 alle 13.00, un incontro di formazione specialistica rivolto alle imprese femminili e alle associazioni di [...]
Data di aggiornamento: 10-02-2014
	Si è tenuta nei giorni scorsi presso il ministero degli Esteri la visita di tre imprenditrici dalla Tunisia e dal Marocco, Nadia Mabrouk, Aaicha Benarfa e Soumaya Chouikha. La missione, organizzata dalla Direzione generale per la promozione del paese [...]
Data di aggiornamento: 10-02-2014
	Promuovere l’export delle regioni meridionali attraverso un piano dedicato, collaborare in materia di imprenditoria femminile, condividere strutture e programmi per le attività di formazione rivolte all’accompagnamento delle imprese sui [...]
Data di aggiornamento: 07-02-2014
	Oltre 20.000 giovani raggiunti, più di 2.500 ragazzi formati durante le Startup School, oltre 400 business ideas presentate e 80 startup nate grazie a Startup Revolutionary Road nel corso del 2013: questi i numeri presentati oggi al lancio della [...]
Data di aggiornamento: 07-02-2014
	Per valorizzare l’imprenditorialità ed il protagonismo femminile nelle imprese agricole e migliorare la condizione della donna in agricoltura, soprattutto nelle zone rurali, è necessario un sottoprogramma del nuovo Psr (2014-2020) che [...]
 « prev  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  137  138  next »




