Unioncamere - Imprese femminili: 6mila in meno nel 2022. Ma l'innovazione delle donne tiene e accelera
Nel 2022, si contano 6mila imprese femminili in meno rispetto al 2021. Lo scorso anno, per effetto di un contesto generale ancora complicato dagli effetti della pandemia, dalla guerra e dalla crisi energetica, molte meno donne hanno dato vita a una impresa nei settori tradizionali (agricoltura, commercio, manifattura, alberghi e ristoranti). In compenso, come mostra la fotografia scattata dall’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere, l'imprenditoria più innovativa ha accelerato, trainata dai settori a maggior contenuto di conoscenza: sono 2mila in più le imprese femminili nelle Attività professionali, quasi 1.500 in più quelle attive nelle Attività immobiliari, circa mille in più nei Servizi di comunicazione e nelle Attività finanziarie, 800 in più nel Noleggio, agenzie di viaggio e servizi alle imprese.
“La componente più innovativa dell’impresa femminile non solo non si è arresa di fronte alle difficoltà dello scorso anno, ma anzi si è irrobustita”, commenta il presidente di Unioncamere, Andrea Prete. “E’ indicativo di un processo che osserviamo da tempo e che mostra che sempre più donne scelgono di mettere a frutto le proprie competenze ed il proprio talento aprendo attività in alcuni settori che ancora sono a prevalente presenza maschile”.
Leggi il comunicato completo di tabella
Data di aggiornamento: 06/03/2023 12:28
In questa categoria
- Unioncamere - Imprese femminili: più piccole, più giovani, più straniere, più del Sud
- Certificazione parità di genere: al via il secondo avviso pubblico destinato a Pmi e professionisti
- Certificazione parità di genere: al via il secondo avviso pubblico destinato a Pmi e professionisti
- Unioncamere - Imprese femminili: sono 1 milione e 325mila nel 2023, il 22,2% del totale
- Certificazione Parità di genere: sul sito di Unioncamere l'Avviso per la creazione di un elenco di esperti
- Imprese: parità di genere e principi ESG per la crescita del Pil europeo
- Unioncamere - Imprese femminili: 6mila in meno nel 2022. Ma l'innovazione delle donne tiene e accelera
- Unioncamere - Imprese: cresce l'innovazione al femminile: +572 start up innovative in 2 anni
- Al via l'accordo Unioncamere - Pari Opportunità per la certificazione delle imprese contro il gender gap
- Presentato a Roma il V Rapporto sull'imprenditoria femminile