analisi di genere
Data di aggiornamento: 08-10-2013
La mancanza di donne ai vertici nel comparto dell'ICT fa perdere 9 miliardi l'anno. Lo studio pubblicato il 3 ottobre 2013 dalla Commissione europea, che analizza l'impiego delle donne nel comparto delle tecnologie dell'informazione e della [...]
Data di aggiornamento: 14-10-2013
Stereotipi, ambiente a forte predominanza maschile, fiducia in se stesse e capacità negoziale scarse, difficoltà di conciliare vita privata e vita lavorativa; ma anche atteggiamento negativo verso la competizione e mancanza di modelli di [...]
Data di aggiornamento: 01-10-2013
C’è chi si mette in fila per conquistare un posto da commessa, chi va all’estero per trovare un lavoro in linea con le proprie ambizioni e c’è chi decide di restare in Italia e si mette in proprio per dare una svolta alla [...]
Data di aggiornamento: 26-09-2013
Il Consiglio camerale ha eletto la nuova giunta della Camera di Commercio di Udine, che con questo nuovo mandato passa da 11 a 9 componenti (otto più il presidente). Ecco i loro nomi: Franco Buttazzoni, Rosanna Clocchiatti, Clara Maddalena, Giuseppe [...]
Data di aggiornamento: 25-09-2013
E' stato siglato martedì 24 settembre a Palazzo Ducale l'Accordo territoriale di genere 2013-2014 della Provincia di Lucca, volto a favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro attraverso, ad esempio, forme di coworking, promuovere [...]
Data di aggiornamento: 24-09-2013
Il rapporto realizzato da Janneke Plantenga, Chantal Remery e Manuela Samek Lodovici, membri della Rete europea di esperti in materia di uguaglianza di genere (Enege) per la Direzione Generale Giustizia della Commissione europea.
La pubblicazione dimostra [...]
Data di aggiornamento: 24-09-2013
La Direzione Generale Giustizia della Commissione europea ha realizzato il rapporto "Starting Fragile – Gender Differences in the Youth Labour Market", curato da Janneke Plantenga, Chantal Remery e Manuela Samek Lodovici, membri della Rete [...]
Data di aggiornamento: 04-09-2013
Il Comitato esecutivo della Banca centrale europea (BCE) ha deciso di introdurre obiettivi di genere con la finalità di raddoppiare la quota di donne in ruoli dirigenziali. Lo scopo è fare in modo che entro la fine del 2019 siano occupate [...]
Data di aggiornamento: 16-07-2013
I divari di genere sul mercato del lavoro, ai vertici delle imprese, nelle retribuzioni restano significativi in Italia. Questo il tema del rapporto della Banca d'Italia "Le donne e l'economia italiana", pubblicato nel giugno 2013. Nel [...]
Data di aggiornamento: 15-07-2013
Anche le donne più istruite sono penalizzate nel mercato del lavoro. Non solo: le laureate con figli lavorano e guadagnano meno rispetto alle colleghe senza figli. ''E' il segnale del persistere di un ritardo culturale e civile del Paese [...]
Data di aggiornamento: 25-06-2013
Anche in Alto Adige il differenziale retributivo tra donne e uomini è sempre più frequentemente oggetto di discussione. Invece di condurre un dibattito oggettivo spesso però prevalgono argomentazioni soggettive che portano a [...]
Data di aggiornamento: 25-06-2013
Donne sesso forte. In tempi di crisi - e di guerra - le maniche se le rimboccano, anziché fino al gomito come fanno ogni giorno, fino alla spalla. Sempre più spesso diventano capofamiglia, ma anche capi d'azienda e "vertici" [...]
Data di aggiornamento: 30-07-2013
Il "Gender-Gedi", realizzato dalla compagnia informatica Dell, è l'indice che misura dove vi è il maggior numero di donne imprenditrici nel mondo e sulla base del quale si stila la classifica per valutare i migliori Paesi dal [...]
Data di aggiornamento: 07-08-2013
Il colosso delle tecnologie Dell ha diffuso ai primi di giugno i risultati del "Gender-Gedi", il primo indice mondiale in grado di misurare dove vi è il maggior numero di donne imprenditrici nel mondo, e ha stilato una classifica per [...]
Data di aggiornamento: 24-06-2013
Fornire una misurazione sintetica della parità di genere facilmente comprensibile e comunicabile al grande pubblico: questa la finalità del Gender Equality Index (l’indice sull’uguaglianza di genere), presentato durante una [...]