analisi di genere
Data di aggiornamento: 07-12-2020
L'articolo di Gian Paolo Manzella, Sottosegretario allo Sviluppo economico, uscito il 7 dicembre 2020 su www.huffingtonpost.it:
Su cento imprese italiane solo ventidue sono a guida femminile. È troppo poco.
Dietro questo dato, [...]
Data di aggiornamento: 24-11-2020
Le donne stanno pagando il conto più salato della crisi innescata dal Covid 19. Frenate nella voglia di mettersi in proprio dalla pandemia, le donne d’impresa mostrano una maggior necessità di supporto economico e finanziario e sono meno [...]
Data di aggiornamento: 24-11-2020
Le donne stanno pagando il conto più salato della crisi innescata dal Covid 19. Frenate nella voglia di mettersi in proprio dalla pandemia, le donne d’impresa mostrano una maggior necessità di supporto economico e finanziario e sono meno [...]
Data di aggiornamento: 24-11-2020
Le donne stanno pagando il conto più salato della crisi innescata dal Covid 19. Frenate nella voglia di mettersi in proprio dalla pandemia, le donne d’impresa mostrano una maggior necessità di supporto economico e finanziario e sono meno [...]
Data di aggiornamento: 08-06-2020
Con le restrizioni imposte per il contenimento dell’epidemia da coronavirus, la mole di lavoro che è stata caricata sulle spalle delle donne è aumentata in maniera esponenziale. Se non verranno prese le misure necessarie a [...]
Data di aggiornamento: 15-05-2020
L’urgenza di trovare soluzioni concrete alle maggiori difficoltà che le imprenditrici si trovano ad affrontare per effetto dell’emergenza sanitaria in atto ha sollecitato un incontro, organizzato in videoconferenza da Accademia [...]
Data di aggiornamento: 30-03-2020
Il 5 marzo la Commissione europea ha presentato la sua strategia per la parità tra donne e uomini in Europa. Malgrado l'UE sia un leader globale nella parità di genere e abbia compiuto notevoli progressi negli ultimi decenni, la [...]
Data di aggiornamento: 20-01-2020
Un milione e 340mila imprese, 3 milioni di occupati e un forte apporto al sistema dell’istruzione e del welfare di natura privata, così importante per agevolare la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro delle famiglie. E’ la [...]
Data di aggiornamento: 20-01-2020
Un milione e 340mila imprese, 3 milioni di occupati e un forte apporto al sistema dell’istruzione e del welfare di natura privata, così importante per agevolare la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro delle famiglie. E’ la [...]
Data di aggiornamento: 30-01-2020
Una Panchina rossa come segno tangibile dell’impegno nel contrasto alla violenza contro le donne. E’ questo l’obiettivo del progetto promosso del movimento Stati generali delle donne, al quale hanno deciso di aderire anche Unioncamere e il [...]
Data di aggiornamento: 30-01-2020
Una Panchina rossa come segno tangibile dell’impegno nel contrasto alla violenza contro le donne. E’ questo l’obiettivo del progetto promosso del movimento Stati generali delle donne, al quale hanno deciso di aderire anche Unioncamere e il [...]
Data di aggiornamento: 26-11-2019
Si svolgerà giovedì 28 novembre prossimo, dalle ore 15, nella sede di Bergamo Sviluppo al POINT di Dalmine (via Pasubio 5/ang. via Einstein), la tavola rotonda LE MATERIE STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) AIUTANO A CREARE [...]
Data di aggiornamento: 26-11-2019
Si svolgerà giovedì 28 novembre prossimo, dalle ore 15, nella sede di Bergamo Sviluppo al POINT di Dalmine (via Pasubio 5/ang. via Einstein), la tavola rotonda LE MATERIE STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) AIUTANO A CREARE [...]
Data di aggiornamento: 30-01-2020
Una Panchina rossa come segno tangibile dell’impegno nel contrasto alla violenza contro le donne. E’ questo l’obiettivo del progetto promosso del movimento Stati generali delle donne, al quale hanno deciso di aderire anche Unioncamere e il [...]
Data di aggiornamento: 30-01-2020
Una Panchina rossa come segno tangibile dell’impegno nel contrasto alla violenza contro le donne. E’ questo l’obiettivo del progetto promosso del movimento Stati generali delle donne, al quale hanno deciso di aderire anche Unioncamere e il [...]