.:: IF - comitati per l'imprenditoria femminile ::.


Home > analisi di genere

La rete italiana dei Comitati per l’imprenditoria femminile

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

analisi di genere

Data di aggiornamento: 20-12-2014
Il 18 dicembre si è svolto l’incontro operativo rivolto e dedicato alla dirigenza e ai funzionari con ruoli decisionali e di coordinamento all’interno della Camera di commercio di Cagliari e delle Aziende Speciali nell’ambito del [...]
Data di aggiornamento: 11-12-2014
L'imprenditoria femminile come risorsa indispensabile per la crescita economica del Paese. Se ne discuterà oggi, giovedì 11 dicembre, alle ore 18.30, al Must di Lecce, in occasione della presentazione del libro "Ad alta quota" di [...]
Data di aggiornamento: 12-01-2015
Si è svolto a Roma per tutta la giornata del 5 dicembre un incontro aperto al pubblico con oltre 200 donne provenienti da tutte le Regioni italiane: imprenditrici, artigiane, docenti universitarie, libere professioniste, politiche, cittadine si sono [...]
Data di aggiornamento: 09-12-2014
Pubblicato il nuovo rapporto dell’Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere che dimostra come, nonostante i tentativi della politica degli ultimi anni, il raggiungimento della parità di genere è ancora lento, soprattutto nel [...]
Data di aggiornamento: 03-12-2014
Si terranno a Roma il prossimo 5 dicembre "Gli Stati generali delle donne - l’Italia continua a non essere un paese per le donne”, il summit che si svolge all’interno del semestre europeo per ragionare su rappresentanza, diritti, [...]
Data di aggiornamento: 03-12-2014
Si terranno a Roma il prossimo 5 dicembre "Gli Stati generali delle donne - l’Italia continua a non essere un paese per le donne”, il summit che si svolge all’interno del semestre europeo per ragionare su rappresentanza, diritti, [...]
Data di aggiornamento: 25-11-2014
Per iniziativa del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Perugia,  presieduto da Maria Zappelli Cardarelli, della Camera di Commercio di Perugia e di Promocamera, è stata presentata [...]
Data di aggiornamento: 23-11-2014
European Women’s Lobby, la più grande rete a livello europeo di associazioni a favore dei diritti delle donne, ha lanciato una nuova ed interessante iniziativa: Westart. L’obiettivo è mappare l’andamento [...]
Data di aggiornamento: 28-11-2014
Dal  25 al 27 novembre si è tenuto a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, un Laboratorio Internazionale per la promozione dell’imprenditoria femminile. Il tema del laboratorio è stato: “il futuro [...]
Data di aggiornamento: 28-11-2014
Dal  25 al 27 novembre si è tenuto a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, un Laboratorio Internazionale per la promozione dell’imprenditoria femminile. Il tema del laboratorio è stato: “il futuro [...]
Data di aggiornamento: 29-10-2014
Il progetto GEN DIV, finanziato con il supporto dell’Unione europea, è una iniziativa gestita da organizzazioni di 7 diversi paesi europei con l’obiettivo di rafforzare l’empowerment delle donne e le capacità di leadership [...]
Data di aggiornamento: 27-10-2014
Il potere delle donne nel business è stato al centro di tutto il 2014, dal momento che più società, istituzioni finanziarie, comunità e paesi investono nell’imprenditoria femminile. Sempre più si sta facendo nei [...]
Data di aggiornamento: 28-10-2014
Si terrà il 28 ottobre presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, in Palazzo San Macuto, Via del Seminario, 76 a Roma, il convegno “Quando l’Africa è donna”, le donne africane si raccontano. La proposta nasce [...]
Data di aggiornamento: 02-04-2014
Lo scorso 7 marzo la Camera di commercio di Pordenone, nel corso di una conferenza stampa, ha presentato il Bilancio di genere anno 2012. Richiamato nel decreto legislativo 150/2009 come uno dei documenti che le amministrazioni devono produrre [...]
Data di aggiornamento: 27-03-2014
Martedì 1 aprile 2014 alle ore 10.00 si svolge, presso la Sala Cavour del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, il seminario “Donne e agricoltura: un connubio di qualità”. L'incontro è [...]