.:: IF - comitati per l'imprenditoria femminile ::.


Home > analisi di genere

La rete italiana dei Comitati per l’imprenditoria femminile

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

analisi di genere

Data di aggiornamento: 07-08-2015
Gender Responsible Tourism (GRT) raccoglie le destinazioni dove le donne gestiscono, ospitano, cucinano, fanno le guide, le artigiane, producono eccellenze in modo innovativo. GRT è un progetto che si propone di far emergere il mercato delle [...]
Data di aggiornamento: 03-08-2015
L’Inps ha pubblicato i dati dell’Osservatorio statistico sui lavoratori autonomi relativi alle gestioni speciali per artigiani e commercianti relativi all’anno 2014. Ecco i risultati in sintesi. Nel 2014 gli artigiani iscritti [...]
Data di aggiornamento: 03-08-2015
La Regione Lazio rilascia la certificazione di qualità di “Comuni Alla Pari” ai Comuni e agli altri enti locali che promuovono e garantiscono la presenza delle donne nel contesto socio-economico e realizzano azioni positive per favorire [...]
Data di aggiornamento: 03-07-2015
Convocati anche in Piemonte gli Stati regionali delle donne, che saranno coordinati dal Comitato per l'imprenditoria femminile di Torino con la collaborazione di Enti e associazioni del territorio. Si focalizzerà l'attenzione sulle esperienze [...]
Data di aggiornamento: 25-06-2015
Questo rapporto è stato preparato per l'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere (EIGE) da IRS - Istituto per la Ricerca Sociale, come parte dello studio su "Le donne e l'economia - Raccolta di buone pratiche in materia di [...]
Data di aggiornamento: 26-05-2015
Milano Piccole, giovani, concentrate nei settori della salute e servizi alla persona, ma anche educazione, commercio e agricoltura. In Europa le imprese femminili sono più di 10 milioni, un terzo del totale. Guidate da imprenditrici in media un [...]
Data di aggiornamento: 03-06-2015
Il Comitato per l’imprenditoria femminile, costituito presso la Camera di commercio di Savona, intende continuare ad incentivare e promuovere, nella provincia, le buone prassi di genere in campo lavorativo. A questo proposito, in collaborazione con la [...]
Data di aggiornamento: 29-05-2015
Gli Stati Generali delle donne si sono svolti la settimana scorsa a Milano, Orvieto, Roma e Pescara per la Lombardia, l'Umbria, il Lazio, l'Abruzzo. Un lavoro incredibile che sta facendo emergere grande dinamismo, voglia di fare, proposte [...]
Data di aggiornamento: 29-05-2015
Gli Stati Generali delle donne si sono svolti la settimana scorsa a Milano, Orvieto, Roma e Pescara per la Lombardia, l'Umbria, il Lazio, l'Abruzzo. Un lavoro incredibile che sta facendo emergere grande dinamismo, voglia di fare, proposte [...]
Data di aggiornamento: 19-05-2015
L'Aurum di Pescara ha ospitato il 15 maggio gli Stati Generali delle Donne, che lanciano il marchio #‎madeinwomanmadeinitaly in vista della Conferenza mondiale delle Donne all'Expo. Un focus che ha riunito il gotha dell'imprenditoria in [...]
Data di aggiornamento: 07-05-2015
La Commissione europea ha lanciato nei giorni scorsi - nell’ambito del "Forum sul futuro dell <http://ec.europa.eu/justice/events/future-of-gender-equality-2015/index_en. htm> ’uguaglianza di genere nell'Unione europea", [...]
Data di aggiornamento: 07-05-2015
Ill Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile, istituito presso la Camera di commercio di Trento, organizzerà un incontro di approfondimento dal titolo “Contributi di genere. Il valore e l’efficacia nei gruppi che si [...]
Data di aggiornamento: 28-04-2015
E' stata presentata lo scorso 14 aprile la ricerca "Vita da Professionisti", realizzata dall'Associazione Bruno Trentin con il contributo e il supporto della Consulta delle Professioni della Cgil e della Filcams Cgil. Lo studio delinea le [...]
Data di aggiornamento: 06-05-2015
La difficoltà di accesso al mondo del lavoro accumuna i giovani uomini e le giovani donne, ma le ragazze scontano criticità ancor maggiori. E' quanto emerge da una ricerca McKinsey & Company-Valore D presentata nei giorni [...]
Data di aggiornamento: 19-05-2015
Oltre 150 donne tra imprenditrici, artigiane, docenti universitarie, libere professioniste, politiche, cittadine si confronteranno a Milano in vista di EXPO e della Conferenza Mondiale delle donne “Pechino vent'anni dopo" che si [...]